Quantcast
Channel: cannella – La baita dei dolci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 27

Torta speziata di mele e nocciole

$
0
0

Ve ne ho paralato da poco, il “burro di mele“, ovvero il burro-senza-burro ma con tante mele e tante spezie. E oggi vi mostro come l’ho utilizzato per relizzare questo dolce che sprigiona autunno in tutto: nei colori, nel profumo e nel sapore! Per restare in tema, non ho utilizato burro nè per la frolla, nè per il ripieno di crema alla farina di nocciola. Ho provato ad utilizzare invece l’olio di riso, contando sul suo sapore delicato, quasi neutro. La frolla è risultata molto più croccante e leggera.

Ingredienti
Per la base
280g di farina
100g di zucchero
100ml di olio di riso
1 uovo
La buccia grattugiata di un limone biologico
Per la farcitura
150g di beurre de pomme
100g di zucchero
120ml di olio di riso
150g di farina di nocciole
2 uova
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Per completare
1 o 2 mele
Una decina di nocciole intere
3 cucchiai di beurre de pomme
Per prima cosa ho impastato con le dita gli ingredienti della base su una spianatoia. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo l’ho avvolto nella pellicola trasparente e l’ho lasciato riposare in frigorifero per mezz’ora.
Passato questo tempo, ho steso l’impasto con un mattarello e l’ho trasferito in uno stampo a cerniera imburrato e rivestito di carta da forno.
Ho cotto la base in bianco per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Nel frattempo ho preparato il ripieno unendo lo zucchero la farina di nocciole e la cannella, cui ho aggiunto l’olio di riso e le uova continuando a mescolare.
Sfornata la base vi ho versato uno strato di beurre de pomme che ho poi coperto con la crema alle nocciole. Ho dispostole nocciole intere e le mele lavate, sbucciate e affettate sulla superficie della crema di nocciole prima di infornare a 180 gradi per circa 30 minuti.
Una volta sfornata la torta ho scaldato 3 cucchiai di beurre de pommes e con un pennello, ne ho steso un velo sottile su tutta la superficie del dolce ancora caldo.

Con questa ricetta, partecipo al contest : “TUTTOMELE” in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 27

Trending Articles